fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Ricerca di interventi

Scoprite i nostri numerosi contributi alla RTS e alla RSI, in collaborazione con rinomati esperti delle università e delle scuole superiori della Svizzera francese e italiana.
  • Mondo e società (926)
    • Comunicazione e media (2)
    • Cultura (120)
    • Economia e politica (294)
    • Nuove tecnologie (76)
    • (-) Sport (6)
    • Storia e filosofia (158)
  • Salute e medicina (502)
    • Il corpo umano (175)
    • Malattie e trattamenti (209)
  • Scienza e ambiente (239)
    • Ambiente (78)
    • Matematica/Fisica/Chimica (38)
    • Scienze della vita (76)
    • Terra e spazio (55)
  • UNIL (3)
    • Sciences sociales et politiques (3)
  • UNINE (2)
    • Lettres et sciences humaines (2)
  • RTS Première
  • RTS 1
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • (-) 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • (-) 2009
  • Français (6)
  • 6 risultati trovati
  • (-) 2016 (5)
  • (-) 2009 (1)
  • (-) Sport (6)
  • Reimpostare i filtri
Sections
Sport
Il controllo straniero sta mettendo in pericolo il calcio europeo?
    • Raffaele Poli
      UNINE
25 Agosto 2016
Sections
Sport
Euro 2016 e la sociologia del calcio
    • Nicolas Bancel
      UNIL
11 Luglio 2016
Sections
Sport
Calcio: le squadre nazionali cristallizzano le tensioni razziali
    • Nicolas Bancel
      UNIL
01 Giugno 2016
Sections
Nuove tecnologie
Sport
Calcio: tra istinto e analisi dei dati
    • Fabien Ohl
      UNIL
28 Maggio 2016
Sections
Sport
Calcio: miliardi per vincere?
    • Raffaele Poli
      UNINE
20 Maggio 2016
Sections
Mondo e società
Sport
Tributo a Roger Federer per i 15 Grandi Slam
    • Georges-André Carrel
06 Luglio 2009

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 365 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix