fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Ricerca di interventi

Scoprite i nostri numerosi contributi alla RTS e alla RSI, in collaborazione con rinomati esperti delle università e delle scuole superiori della Svizzera francese e italiana.
  • Mondo e società (179)
    • Comunicazione e media (1)
    • Cultura (11)
    • Economia e politica (67)
    • (-) Nuove tecnologie (13)
    • Sport (1)
    • Storia e filosofia (28)
  • Salute e medicina (170)
    • Il corpo umano (61)
    • Malattie e trattamenti (80)
  • Scienza e ambiente (42)
    • Ambiente (12)
    • Matematica/Fisica/Chimica (7)
    • Scienze della vita (8)
    • Terra e spazio (15)
  • UNIGE (2)
    • Droit (1)
    • Formation continue (1)
    • Médecine (1)
  • UNIL (1)
    • Hautes études commerciales (1)
  • EPFL (3)
    • Informatique & Communication (2)
  • SUPSI (7)
    • Dipartimento tecnologie innovative (DTI) (7)
  • RTS Première
  • RTS Espace 2
  • RSI Rete Uno
  • RSI Rete Due
  • RSI La 1
  • (-) RSI La 2
  • RTS 1
  • (-) Podcast
  • 60 minuti
  • Le point J
  • Micro sciences
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • Français (6)
  • Italien (7)
  • 13 risultati trovati
  • (-) Nuove tecnologie (13)
  • (-) RSI La 2 (7)
  • (-) Podcast (6)
  • Reimpostare i filtri
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Quanto guadagnano gli artisti dallo streaming?
    • Yaniv Benhamou
      UNIGE
06 Novembre 2023
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
La sicurezza informatica mi preoccupa?
    • Solange Ghernaouti
      UNIL
27 Febbraio 2023
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Intelligenza artificiale: l'essere umano al centro
    • Marco Zaffalon
      SUPSI
06 Febbraio 2023
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Come si lavora con ChatGPT?
    • Silvia Quarteroni
      EPFL
01 Febbraio 2023
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Intelligenza artificiale: quanto si sta insinuando nelle nostre vite?
    • Sabine Süsstrunk
      EPFL
21 Dicembre 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
L'intelligenza artificiale è più intelligente di me?
    • Alexandre Pouget
      UNIGE
24 Ottobre 2022
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Nuove tecnologie
Mondo e società
Il Bitcoin distruggerà il nostro clima?
    • Rachid Guerraoui
      EPFL
25 Marzo 2021
Sections
Nuove tecnologie
La lunga marcia del 5G
    • Alessandro Trivilini
      SUPSI
25 Maggio 2020
Sections
Nuove tecnologie
Cellulari nella scuola dell'obbligo. Fra divieti ed educazione
    • Alessandro Trivilini
      SUPSI
10 Febbraio 2020
Sections
Nuove tecnologie
Finiti nella rete
    • Alessandro Trivilini
      SUPSI
29 Luglio 2019
Sections
Nuove tecnologie
Metti giù quel coso! Giovani e smartphone
    • Alessandro Trivilini
      SUPSI
16 Luglio 2018
Sections
Nuove tecnologie
Prigionieri nella rete
    • Alessandro Trivilini
      SUPSI
25 Settembre 2017
Sections
Nuove tecnologie
La cronaca nera ai tempi di internet
    • Alessandro Trivilini
      SUPSI
24 Ottobre 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix