fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Cultura
Condividi

50 km/h con gli sci è troppo!

  • Émission
    Mise au point
  • 28 Gennaio 2024
  • Dominique Pioletti
    • Sciences et techniques de l'ingénieur, EPFL
Légende

Secondo uno studio della SUVA, 3/4 degli sciatori maschi e femmine raggiungono i 50 km/h di velocità massima. In caso di collisione, l'impatto può essere fatale.

  • #SALUTE 3637 Interventi
  • #SCI 32 Interventi
  • #SPORT 622 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Mondo e società
Il corpo umano
Cultura
L'impatto del freddo estremo sugli sciatori
    • Mauro Oddo
      CHUV | UNIL
06 Dicembre 2013
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Cultura
Incidenti sugli sci
    • Gérald Gremion
      CHUV | UNIL
24 Gennaio 2019
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il prezzo dello sci in Svizzera
    • Christophe Clivaz
      UNIL
    • Alain Imboden
      HES-SO
    • Anne-Sophie Fioretto
      HES-SO
07 Gennaio 2025
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Le scimmie maschio si affidano alle femmine per essere avvertite del pericolo
    • Klaus Zuberbühler
      UNINE
    • Claudia Stephan
      UNINE
27 Ottobre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
I mammiferi maschi sono davvero più grandi delle loro controparti femminili?
25 Aprile 2024
Sections
Salute e medicina
Il jetlag cellulare può favorire l'insorgenza del diabete
    • Charna Dibner
      UNIGE
21 Marzo 2017
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Vervetti, scimmiette in cui le femmine dominano i maschi
    • Erica Van de Waal
      UNIL
02 Luglio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Troppo costoso, rinuncio al trattamento!
    • Blaise Guinchard
      HES-SO
12 Novembre 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix