fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Condividi

Attraverso le fasi della riassegnazione di genere

  • Émission
    On en parle
  • 27 Agosto 2015
  • Olivier Bauquis
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Circa una persona su 1.000 soffre di disforia di genere, ovvero la sensazione di essere nata nel corpo sbagliato. Per cambiare sesso, in Svizzera sono necessari diversi passaggi.

  • #SALUTE 3607 Interventi
  • #CHIRURGIA 302 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Tra maschile e femminile: dove si collocano le persone intersessuali?
    • François Ansermet
      HUG | UNIGE
08 Novembre 2015
Sections
Salute e medicina
Guichet: la solitudine tra gli anziani
    • Delphine Roulet Schwab
      HES-SO
25 Marzo 2025
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Riassegnazione del sesso: il processo dovrebbe essere reso più semplice?
    • Michael Groneberg
      UNIL
05 Giugno 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La sclerosi multipla è legata alle infezioni virali infantili?
    • Karin Steinbach
      UNIGE
27 Giugno 2019
Sections
Salute e medicina
Nuove tecnologie
I robot chirurgici sono sempre più presenti nelle sale operatorie
    • Philippe Morel
      HUG | UNIGE
03 Giugno 2016
Sections
Mondo e società
Riassegnazione del sesso: il processo dovrebbe essere reso più semplice?
    • Rebetez Niels
      UNIFR
05 Giugno 2015
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Il giorno più deprimente dell'anno
    • Hélène Richard Lepouriel
      HUG
20 Gennaio 2025
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Elettrodi dislocabili per la chirurgia cranica minimamente invasiva
    • Stéphanie Lacour
      EPFL
12 Maggio 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 28 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix