fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Condividi

Botanica: le sfide della conservazione

  • Émission
    CQFD
  • 26 Aprile 2019
  • Christophe Praz
    • Sciences, UNINE
  • Louis Nusbaumer
    • Sciences, UNIGE
  • Olivia Rusconi
    • Sciences, UNINE
Légende

In un momento in cui la biodiversità è minacciata, gli specialisti non sanno ancora come certe piante si riproducono.

  • #BOTANICA 165 Interventi
  • #BIOLOGIA 1244 Interventi
  • #TERRA 504 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Preservare la vita - Che ruolo hanno gli erbari nella diversità della vita?
    • Louis Nusbaumer
      UNIGE
19 Ottobre 2021
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Bicentenario del Giardino Botanico di Ginevra
    • Pierre-André Loizeau
      UNIGE
16 Gennaio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Progettare il giardino per una maggiore biodiversità: l'acqua
    • Alexandre Aebi
      UNINE
    • Claire Le Bayon
      UNINE
22 Ottobre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Un glossario illustrato per la botanica sul campo
    • Gregor Kozlowski
      UNIFR
04 Maggio 2021
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Phénoclim: un esempio di scienza partecipativa
    • Christophe Randin
      UNIL
13 Ottobre 2014
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La vita invernale delle piante
    • Fiamma Longoni
      UNINE
03 Febbraio 2022
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
L'adattamento delle radici delle piante
    • Marie Barberon
      HUG | UNIGE
18 Gennaio 2016
Sections
Terra e spazio
Scienza e ambiente
Come si presenta la flora delle foreste aperte della Guinea?
    • Camille Rieder
      UNIL
05 Marzo 2025

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix