fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Che cos'è la nostalgia?

  • Émission
    Philo d'un mot
  • 21 Agosto 2019
  • Micah Murray
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
  • André Ourednik
    • Collège des Humanités, EPFL
Légende

Che cos'è la nostalgia? Una malattia o un sentimento ineluttabile? Quando e perché ci coglie? A che cosa serve?

  • #FILOSOFIA 882 Interventi
  • #PSICOLOGIA 843 Interventi
  • #CERVELLO 981 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Abbronzatura
    • Sandrine Zuchuat
      UNIGE
03 Giugno 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Perdere peso senza riprenderlo? Il ruolo delle cellule adipose e del grasso bruno
    • Wassim Raffoul
      CHUV | UNIL
    • François Pralong
      CHUV | UNIL
    • Abdul Dulloo
      UNIFR
23 Novembre 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Paura: sentimento essenziale per l'istinto di sopravvivenza
    • Denis Jabaudon
      HUG | UNIGE
08 Febbraio 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Microscienza: perché il mio alluce fa così male quando lo pesto?
    • Chantal Berna Renella
      CHUV | UNIL
22 Giugno 2021
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
I neuroni della spiritualità, ha detto "neuroteologia"?
    • Jacques Besson
      UNIL
03 Luglio 2013
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Contro: paura
    • Didier Grandjean
      UNIGE
13 Novembre 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Che cos'è la modestia?
    • Yasmina Foehr-Janssens
      UNIGE
    • Fabrice Teroni
      UNIGE
14 Agosto 2019
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Che cos'è l'empatia?
    • Didier Grandjean
      UNIGE
07 Agosto 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix