fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

Conoscere le CJB di Ginevra

  • Émission
    CQFD
  • 19 Maggio 2017
  • Pierre-André Loizeau
    • Sciences, UNIGE
Légende

28 ettari timbrati 'bio', quasi 10.000 specie viventi, un erbario di oltre 6 milioni di piante essiccate, una biblioteca di 120.000 libri e decine di progetti di ricerca in corso...

  • #BOTANICA 165 Interventi
  • #BIODIVERSITÀ 249 Interventi
  • #AMBIENTE 1232 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Bicentenario del Giardino Botanico di Ginevra
    • Pierre-André Loizeau
      UNIGE
16 Gennaio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Il giardino addomesticato
    • Louis Nusbaumer
      UNIGE
22 Marzo 2013
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Il Cantone di Vaud avvia la digitalizzazione del suo erbario
    • Christophe Randin
      UNIL
31 Marzo 2018
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Digitalizziamo i nostri erbari! Dalle piante essiccate ai Big Data
    • Christophe Randin
      UNIL
14 Marzo 2018
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Le specie viventi esotiche possono avere un impatto positivo sull'ambiente
    • Giovanni Vimercati
      UNIFR
25 Agosto 2022
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il giardino della passione
    • Pierre-André Loizeau
      UNIGE
19 Maggio 2017
Sections
Mondo e società
"Siamo tutti Gisèle": manifestazioni a sostegno delle vittime di stupro in tutta la Francia
    • Pauline Milani
      UNIFR
14 Settembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il motore della biodiversità in questione
    • Martin Schlaepfer
      UNIGE
22 Settembre 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix