fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Covid-19: Responsabilità individuale e cautela

  • Émission
    Le 19h30
  • 29 Ottobre 2020
  • Jacques Fellay
    • CHUV
    • Sciences de la vie, EPFL
Légende

Jacques Fellay: "Il Consiglio federale ha fatto una scommessa rischiosa sulla responsabilità individuale. Dobbiamo assolutamente rompere l'onda".

  • #MEDICINA 3170 Interventi
  • #MALATTIA 2434 Interventi
  • #VIRUS 1377 Interventi
  • #POLITICA 3508 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Economia e politica
Deconfinamento: la Svizzera si muove troppo velocemente?
    • Jacques Fellay
      CHUV | EPFL
06 Maggio 2020
Sections
Salute e medicina
Economia e politica
Covid-19, verso una revoca delle misure?
    • Alessandro Diana
      UNIGE
30 Gennaio 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Covid-19, "Ora dobbiamo tornare alle abitudini stabilite la scorsa primavera"
    • Didier Trono
      EPFL
07 Ottobre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Covid-19, uno sguardo alle misure del Consiglio federale
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
18 Ottobre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il Consiglio federale tenta di rilanciare la vaccinazione a mezz'asta
    • Valérie d'Acremont
      CHUV | UNIL
03 Novembre 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Crisi di Covid-19, 4 anni dopo
    • Manuel Schibler
      HUG
    • Jérôme Pugin
      HUG | UNIGE
16 Marzo 2024
Sections
Mondo e società
Covid-19, c'è il rischio che non cambi nulla?
    • Fabrizio Butera
      UNIL
09 Maggio 2020
Sections
Mondo e società
Sportello speciale Coronavirus: bambini agli arresti domiciliari
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
16 Marzo 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix