fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Curiosità: come funziona?

  • Émission
    Le journal du samedi
  • 15 Settembre 2018
  • Valérie Camos
    • Lettres et des sciences humaines, UNIFR
Légende

La curiosità fa parte di noi fin dalla più tenera età. Le domande ci aiutano a imparare, a capire il mondo. Ma è anche una ricerca del piacere attraverso la conoscenza. Curiosità: come funziona?

  • #PSICOLOGIA 834 Interventi
  • #EDUCAZIONE 503 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Un programma di insegnamento bilingue fin dalla più tenera età
    • Laurent Gajo
      UNIGE
04 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Corpo ossessionato
    • Christophe Jaccoud
      UNINE
06 Giugno 2020
Sections
Mondo e società
Cultura
Amicizia e amore per la conoscenza di sé
    • Daniel Cordonier
      UNIL
09 Marzo 2024
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Imparare a contare sulle dita migliora le competenze matematiche dei bambini
    • Catherine Thevenot
      UNIL
11 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Chi ha paura del diabete?
    • Pierre Maechler
      UNIGE
15 Novembre 2021
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Ragazze e ragazzi: diseguali di fronte all'insuccesso scolastico?
    • Isabelle Collet
      UNIGE
04 Dicembre 2013
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Il sonno influenza la flora intestinale fin dalla più tenera età
    • Salome Kurth
      UNIFR
24 Dicembre 2021
Sections
Mondo e società
L'UNIGE sviluppa un nuovo metodo per l'apprendimento della matematica
    • Emmanuel Sander
      UNIGE
28 Dicembre 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix