fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Dietro le quinte della donazione di organi

  • Émission
    CQFD
  • 14 Aprile 2022
  • Delphine Carré
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

In vista della votazione del 15 maggio sulla modifica della legge sui trapianti, diamo uno sguardo dietro le quinte della donazione di organi e alle questioni che si pongono, sia per il donatore che per le persone a lui vicine.

  • #VOTAZIONE 88 Interventi
  • #SALUTE 3602 Interventi
  • #CHIRURGIA 302 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Sorveglianza degli assicurati: decifrare il voto
    • Anne-Sylvie Dupont
      UNIGE | UNINE
06 Novembre 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La donazione di organi: un dono come un altro?
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
15 Dicembre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Donazione di organi: donatori viventi
    • Jean-Pierre Venetz
      CHUV | UNIL
    • Gundula Ludwig
      CHUV | UNIL
22 Maggio 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Come possiamo compensare la mancanza di donazioni di organi in Svizzera?
    • Julien Vionnet
      CHUV | UNIL
01 Maggio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Donazione di organi, l'esempio spagnolo
    • Philippe Morel
      HUG | UNIGE
17 Ottobre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Donazione biologica: di organi, sperma o sangue
    • Jean-Daniel Tissot
      CHUV | UNIL
17 Dicembre 2013
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una carta elettronica per i donatori di organi
    • Jocelyn Corniche
      CHUV | UNIL
06 Settembre 2014
Sections
Mondo e società
La seconda generazione
    • Rosita Fibbi
      UNINE
20 Gennaio 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix