fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Dopo l'ultima sigaretta

  • Émission
    CQFD
  • 10 Febbraio 2016
  • Jean-François Etter
    • Formation continue , UNIGE
    • Médecine, UNIGE
Légende

Il fumo sta mietendo molte vittime in Svizzera e molti fumatori stanno cercando di porre fine alla loro dipendenza. Come funziona la dipendenza da nicotina e come reagisce il nostro corpo quando smettiamo di fumare?

  • #DIPENDENZA 157 Interventi
  • #TABACCO 62 Interventi
  • #MALATTIA 2434 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Come i fumatori si fanno fumare
    • Jean-François Etter
      UNIGE
05 Novembre 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Trattamento personalizzato per aiutarvi a smettere di fumare
    • Jean-François Etter
      UNIGE
13 Gennaio 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le nuove trappole dell'industria della nicotina
    • Jacques Cornuz
      CHUV | UNIL
08 Febbraio 2024
Sections
Salute e medicina
Il fumo nei ristoranti e nei bar è stato eliminato solo 10 anni fa
    • Jean-Paul Humair
      HUG
01 Maggio 2020
Sections
Malattie e trattamenti
La sigaretta elettronica sta cercando un posto
    • Thierry Rochat
      HUG | UNIGE
10 Dicembre 2013
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Fumare per proteggersi dalla Covid-19
    • Jacques Cornuz
      CHUV | UNIL
07 Maggio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il numero di forti fumatori in Svizzera si è dimezzato in 25 anni
    • Jacques Cornuz
      CHUV | UNIL
18 Febbraio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cocaina: la spiritualità può aiutare a smettere di fumare?
    • Jacques Besson
      UNIL
11 Giugno 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix