fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Due sessi... solo?

  • Émission
    CQFD
  • 29 Ottobre 2018
  • Ariane Giacobino
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Maschio o femmina, questa è la domanda... Ma se la realtà fosse in realtà più complessa? Perché se il sesso si riduce all'aspetto dei genitali, come possiamo "classificare" le persone che nascono con forme genitali intermedie, e che ne è dell'identità di genere?

  • #MEDICINA 3187 Interventi
  • #BIOLOGIA 1256 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
"Continuum: Ragazza o ragazzo? La realtà è complessa
    • Céline Brockmann
      UNIGE
24 Ottobre 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Le donne e gli uomini sono trattati in modo diverso?
    • Carole Clair
      CHUV | UNIL | UNISANTE
09 Dicembre 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Tra maschile e femminile: dove si collocano le persone intersessuali?
    • François Ansermet
      HUG | UNIGE
08 Novembre 2015
Sections
Mondo e società
Cultura
Ma come si fa a leggere Houellebecq, e se ne ha bisogno?
    • Raphaël Baroni
      UNIL
17 Maggio 2023
Sections
Salute e medicina
Genere e medicina
    • Carole Clair
      CHUV | UNIL | UNISANTE
10 Maggio 2021
Sections
Mondo e società
L'auto è ancora su strada
    • Tiphaine Robert
      EPFL | UNIL
    • Vincent Kaufmann
      EPFL
23 Febbraio 2025
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Donazione di organi: donatori viventi
    • Jean-Pierre Venetz
      CHUV | UNIL
    • Gundula Ludwig
      CHUV | UNIL
22 Maggio 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Primo sequenziamento del cromosoma Y: a cosa serve questa cosa?
    • Serge Nef
      UNIGE
24 Agosto 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix