fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Educazione sessuale in 3D

  • Émission
    CQFD
  • 05 Gennaio 2021
  • Céline Brockmann
    • Médecine, UNIGE
  • Jasmine Abdulcadir
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Scopri un kit tridimensionale di anatomia genitale femminile e maschile. Destinato all'uso da parte di professionisti della salute, nelle scuole e nelle cliniche, il kit mira ad abbattere miti, tabù e idee sbagliate.

  • #SALUTE 3637 Interventi
  • #TECNOLOGIA 1336 Interventi
  • #EDUCAZIONE 508 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Un nuovo kit 3D per promuovere l'educazione sessuale
    • Céline Brockmann
      UNIGE
    • Jasmine Abdulcadir
      HUG | UNIGE
    • Diomidis Botsikas
      HUG
26 Agosto 2020
Sections
Storia e filosofia
Missione: ricristianizzare la Svizzera
    • Philippe Gonzalez
      UNIL
08 Marzo 2015
Sections
Mondo e società
Educazione sessuale: genitori e scuole devono collaborare
    • Yara Barrense-Dias
      UNIL
28 Agosto 2019
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Cultura
"Swiss Design Thinking", con Jeffrey Huang
    • Jeffrey Huang
      EPFL
21 Marzo 2014
Sections
Mondo e società
Asili nido: professioni al servizio dei più piccoli
    • Michel Christian
      UNIGE
26 Gennaio 2025
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Lichen sclerosus: tra diagnosi errate e tabù
    • Martine Jacot-Guillarmod
      CHUV | UNIL
16 Gennaio 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Pensate di sapere tutto quello che c'è da sapere sulla vagina?
    • Céline Brockmann
      UNIGE
20 Maggio 2021
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Abitare modulare
    • Thomas Jusselme
      EPFL
12 Maggio 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix