fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Condividi

Fino a che punto può arrivare la resurrezione?

  • Émission
    La Matinale
  • 22 Marzo 2018
  • Ivan Rodriguez
    • Sciences, UNIGE
Légende

Dopo la morte dell'ultimo rinoceronte bianco settentrionale maschio, si è parlato molto di un piano per salvare questa sottospecie attraverso la fecondazione in vitro. Ma a questo punto, si tratta più di un caso di resurrezione.

  • #GENETICA 375 Interventi
  • #BIOLOGIA 1244 Interventi
  • #ZOOLOGIA 193 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Dalla genetica all'estinzione
    • Luca Fumagalli
      UNIL
20 Marzo 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Diagnosi preimpianto
    • Olivier Irion
      HUG | UNIGE
27 Marzo 2013
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Fecondazione in vitro con DNA di tre persone
    • Denis Duboule
      EPFL | UNIGE
03 Febbraio 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Polemiche sulla presunta nascita di bambini geneticamente modificati
    • Denis Duboule
      EPFL | UNIGE
01 Dicembre 2018
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Perché gli animali più grandi non sono i più veloci
    • Michel Milinkovitch
      SIB | UNIGE
17 Luglio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Undici specie per un solo camaleonte
    • Michel Milinkovitch
      SIB | UNIGE
26 Maggio 2015
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
L'eredità digitale può lasciare gli eredi confusi
    • Ralf Jürgen Jox
      CHUV | UNIL
09 Luglio 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una proteina per iniziare la vita
    • Didier Trono
      EPFL
02 Maggio 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix