fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Giochi di mano, giochi di terra

  • Émission
    CQFD
  • 06 Marzo 2018
  • Denis Duboule
    • Sciences de base, EPFL
    • Sciences, UNIGE
  • Jean-Yves Beaulieu
    • HUG
  • José Millán
    • Sciences et techniques de l'ingénieur, EPFL
  • Marcello Mortillaro
    • Médecine, UNIGE
Légende

Come è nato? Cosa dice di noi? Qual è il suo linguaggio? Può essere sostituita da una mano artificiale?

  • #GENETICA 376 Interventi
  • #SALUTE 3638 Interventi
  • #BIOLOGIA 1256 Interventi
  • #CHIRURGIA 303 Interventi
  • #ROBOTICA 82 Interventi
  • #CERVELLO 980 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
DNA, dimmi da dove vengo
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
26 Gennaio 2019
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Saper domare il proprio cervello
    • Philippe Ryvlin
      CHUV | UNIL
23 Luglio 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Polidattilia e agilità, come le sei dita di una mano
    • Michel Akselrod
      CHUV | UNIL | HES-SO
04 Giugno 2019
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Il linguaggio dei bonobo
    • Zanna Clay
      UNINE
06 Agosto 2015
Sections
Il corpo umano
Una mano bionica con il senso del tatto!
    • Stanisa Raspopovic
      EPFL
05 Febbraio 2014
Sections
Mondo e società
Cultura
Incontro con Marc Perrenoud, sociologo dell'Università di Losanna
    • Marc Perrenoud
      UNIL
16 Febbraio 2019
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La rabbia che ci schiaccia e ci solleva, con Lytta Basset
    • Lytta Basset
      UNINE
26 Febbraio 2021
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cosa ci dice il linguaggio dei populisti?
    • Thierry Herman
      UNIL | UNINE
12 Marzo 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix