fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Guichet: Diabete

  • Émission
    On en parle
  • 11 Ottobre 2023
  • Anne Wojtusciszyn
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Il diabete colpisce circa 500.000 persone in Svizzera, ovvero mezzo milione. Quali sono le cause di questa malattia? Come viene diagnosticata? Come si convive quotidianamente con la malattia e si può curare? Esiste un aiuto?

  • #MEDICINA 3170 Interventi
  • #MALATTIA 2434 Interventi
  • #DIABETE 69 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'installazione di un microinfusore di insulina dalla A alla Z
    • Stéphanie Roudet
      CHUV | UNIL
22 Maggio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Come si distingue un mal di testa da un'emicrania?
    • Marc Suter
      CHUV | UNIL
13 Maggio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cosa significa vivere con il diabete?
    • Valérie Schwitzgebel
      HUG | UNIGE
02 Maggio 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Diabete: troppe amputazioni evitabili in Svizzera
    • Giacomo Gastaldi
      HUG | UNIGE
    • Lazaros Konstantinidis
      UNIL
23 Novembre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Finestra: malattia di Alzheimer
    • Olivier Rouaud
      CHUV | UNIL
15 Gennaio 2025
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le cause dell'artrite reumatoide
    • Axel Finckh
      HUG | UNIGE
20 Maggio 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le sfide e le speranze dei trattamenti per la malattia di Parkinson
    • Anne-Laure Mahul Mellier
      EPFL
    • Julien Bally
      CHUV
20 Giugno 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il diabete nelle domande
    • Luz Perrenoud
      HUG
21 Gennaio 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix