fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Storia e filosofia
Condividi

Il DNA dei richiedenti asilo sarà presto schedato?

  • Émission
    Faut pas croire
  • 17 Marzo 2014
  • André Langaney
    • Sciences, UNIGE
Légende

Il profilo genetico preventivo è contrario alla presunzione di innocenza? L'uso dei test potrebbe diffondersi in tutta la nostra società? Chi potrebbe avere accesso a queste carte d'identità biologiche?

  • #POLITICA 3508 Interventi
  • #GIUSTIZIA 822 Interventi
  • #IMMIGRAZIONE 141 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Il progresso genetico: il destino nelle nostre mani?
    • Denis Duboule
      EPFL | UNIGE
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
30 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Caso Depardieu: cos'è la presunzione di innocenza?
    • Camille Perrier Depeursinge
      UNIL
11 Gennaio 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Sistema di asilo pressurizzato: è necessario stringere la vite?
    • Etienne Piguet
      UNINE
13 Marzo 2024
Sections
Il corpo umano
DNA, la realtà supera la finzione
    • Vincent Castella
      CHUV | UNIL
26 Ottobre 2014
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Crimine informatico
    • David-Olivier Jaquet-Chiffelle
      UNIL
21 Marzo 2016
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Candidati: sì, ma non a casa mia!
    • Etienne Piguet
      UNINE
03 Marzo 2015
Sections
Salute e medicina
Mondo e società
Il corpo umano
Quando i tribunali vogliono differenziare i gemelli identici in base al DNA
    • Christian Gehrig
      CHUV | UNIL
07 Gennaio 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
L'Australia accusata di crimini contro l'umanità nei confronti dei suoi migranti illegali
    • Vincent Chetail
      IHEID
21 Marzo 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix