fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Terra e spazio
Condividi

Il pianeta nano Cerere visto dalla sonda Dawn

  • Émission
    Le 19h30
  • 05 Marzo 2015
  • Pierre Bratschi
    • Sciences, UNIGE
Légende

È fatta: la sonda americana Dawn, che ha lasciato la Terra nel 2007 e ha orbitato per la prima volta intorno all'asteroide Vesta nel 2011, è ora nella fase finale del suo avvicinamento a Cerere, attorno al quale orbiterà.

  • #SPAZIO 369 Interventi
  • #ASTRONOMIA 342 Interventi
  • #FISICA 513 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Un sassolino mette in dubbio le origini della Terra
    • Harold Clenet
      EPFL
17 Luglio 2014
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La missione Cassini-Huygens in orbita attorno a Saturno si conclude con un incidente
    • Pierre Bratschi
      UNIGE
21 Giugno 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Incontro con il sindaco Michel
    • Michel Mayor
      UNIGE
25 Settembre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il telescopio Euclid è partito per esplorare il lato oscuro dell'Universo
    • Stéphane Paltani
      UNIGE
    • Martin Kunz
      UNIGE
07 Luglio 2023
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La sonda Juno mira a svelare nuovi misteri su Giove
    • Pierre Bratschi
      UNIGE
06 Luglio 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Le sonde Voyager hanno lasciato la Terra quarant'anni fa!
    • Sylvia Ekström
      UNIGE
18 Agosto 2017
Sections
Terra e spazio
Rosetta e la sua cometa, un incontro spaziale di successo
    • Raoul Behrend
      UNIGE
06 Agosto 2014
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Meccanica celeste degli esopianeti
    • Adrien Leleu
      UNIGE
01 Dicembre 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 28 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix