fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Condividi

Il più piccolo toporagno della proboscide

  • Émission
    Le journal du dimanche
  • 01 Febbraio 2015
  • Daniel Cherix
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Scopri il topo proboscide più piccolo del mondo, appena scoperto in Namibia. Misura 10 cm. Appartiene alla famiglia dei Macroscelidea. Questi animali sono noti in francese come Musraignes à trompe, Sengis o Rats à trompe.

  • #BIOLOGIA 1244 Interventi
  • #ZOOLOGIA 193 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Perché i serpenti sono così lunghi?
    • Michel Milinkovitch
      SIB | UNIGE
15 Settembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Presto utilizzeremo le tecniche della mosca bianca nella nostra vita quotidiana?
    • Daniel Cherix
      UNIL
04 Ottobre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
L'altruismo, un affare di famiglia
    • Laurent Keller
      UNIL
06 Novembre 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Come funzionano i sondaggi politici?
    • Lionel Marquis
      UNIL
17 Novembre 2021
Sections
Scienze della vita
Il camaleonte, un buon comunicatore
    • Michel Milinkovitch
      SIB | UNIGE
10 Marzo 2015
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Come le formiche hanno conquistato il mondo grazie alla globalizzazione
    • Cleo Bertelsmeier
      UNIL
22 Giugno 2017
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Il sofisticato modus operandi del toxoplasma
    • Ivan Rodriguez
      UNIGE
15 Gennaio 2020
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Il barbagianni
    • Alexandre Roulin
      UNIL
29 Maggio 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix