fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Cultura
Condividi

Intervista a Vania Aillon, direttrice del Festival FILMAR en América Latina

  • Émission
    Le grand soir
  • 16 Novembre 2020
  • Irène Hirt
    • Sciences de la société, UNIGE
Légende

Vania Aillon incontra Irène Hirt, professore associato, Dipartimento di Geografia e Ambiente, Università di Ginevra.

  • #SOCIOLOGIA 1987 Interventi
  • #ARTE E CULTURA 989 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Intervista a Juliet Fall, direttrice del Dipartimento di Geografia e Ambiente (1/2)
    • Juliet Jane Fall
      UNIGE
10 Gennaio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Intervista a Juliet Fall, direttrice del Dipartimento di Geografia e Ambiente (2/2)
    • Juliet Jane Fall
      UNIGE
10 Gennaio 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Incontra Lee-Ann Laurent-Applegate
    • Lee-Ann Laurent-Applegate
      CHUV | UNIL
06 Maggio 2016
Sections
Salute e medicina
Intervista a Carole Clair, esperta di genere in medicina
    • Carole Clair
      CHUV | UNIL
04 Febbraio 2022
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Vi presentiamo Pascal Peduzzi, specialista del telerilevamento
    • Pascal Peduzzi
      UNIGE
27 Aprile 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Il dibattito - I film con Gérard Depardieu dovrebbero essere cancellati?
    • Olivier Massin
      UNINE
08 Gennaio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il dibattito - Mortalità: siamo diventati fatalisti?
    • Michel Oris
      UNIGE
    • Eve Rubli Truchard
      CHUV | UNIL
12 Gennaio 2021
Sections
Mondo e società
Cultura
Incontro con Maximilien Urfer, artista
    • Bernard Debarbieux
      UNIGE
16 Febbraio 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix