fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

La mania del digiuno

  • Émission
    Mise au point
  • 28 Gennaio 2018
  • Claude Pichard
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Io digiuno, tu digiuni, lui digiuna, in una società ingozzata di divieti e fobie alimentari, hanno deciso di smettere di mangiare qualsiasi cosa, almeno occasionalmente. Alcuni digiunano un giorno alla settimana, altri per intere settimane, per motivi che vanno dalla salute alla filosofia.

  • #SALUTE 3601 Interventi
  • #ALIMENTAZIONE 582 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Uno studio fa luce sul rifiuto volontario di mangiare per morire
    • Ralf Jürgen Jox
      CHUV | UNIL
11 Ottobre 2020
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Concentrarsi sul digiuno intermittente
    • Claude Pichard
      HUG | UNIGE
27 Maggio 2013
Sections
Salute e medicina
Il digiuno fa davvero bene alla salute?
    • Tinh-Hai Collet
      HUG
09 Settembre 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Come vanno consumate le nostre 5 frutta e verdura?
06 Marzo 2018
Sections
Salute e medicina
Mangiare sano, ma senza ossessioni: attenzione all'ortoressia
    • Maaike Kruseman
      HES-SO
31 Agosto 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Un nuovo studio sul digiuno intermittente
    • Tinh-Hai Collet
      HUG
20 Dicembre 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Digiuno: buono o cattivo per la salute?
    • Brigitte Galliot
      UNIGE
    • Lucie Favre
      CHUV | UNIL
    • Mauro Frigeri
      HUG
27 Febbraio 2019
Sections
Salute e medicina
Finestra: digiuno
    • Tinh-Hai Collet
      HUG
20 Settembre 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix