fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Condividi

L'idra modifica il suo programma genetico

  • Émission
    CQFD
  • 23 Novembre 2015
  • Brigitte Galliot
    • Sciences, UNIGE
Légende

Un animale che sfida la logica degli esseri viventi: l'idra. Questo essere è in grado di ricostruirsi interamente a partire da un piccolo frammento.

  • #BIOLOGIA 1244 Interventi
  • #ZOOLOGIA 193 Interventi
  • #GENETICA 375 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
L'idra a due teste non è solo un mito
    • Aurélien Roux
      UNIGE
20 Gennaio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Undici specie per un solo camaleonte
    • Michel Milinkovitch
      SIB | UNIGE
26 Maggio 2015
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Uno sguardo indietro alla biologia sintetica
    • Arnaud Gelb
      EPFL
    • Vincent Jacquot
      EPFL
    • Luca Chiapperino
      UNIL
26 Maggio 2016
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Un robot riproduce l'andatura di un animale fossile
    • Kamilo Melo
      EPFL
17 Gennaio 2019
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
L'origine delle specie nei geni spazzatura
    • Christian Parisod
      UNIFR
25 Febbraio 2015
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Un laser a femtosecondi in vetro che sta nel palmo della mano
    • Yves Bellouard
      EPFL
27 Settembre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
I geni che determinano i modelli di sonno
    • Bart Deplancke
      EPFL
11 Febbraio 2021
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Perché usiamo il linguaggio infantile con i nostri animali domestici?
    • Daniel Cherix
      UNIL
02 Aprile 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix