fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Nuove tecnologie
Condividi

Medicina 3D: la Svizzera è leader nel mondo

  • Émission
    Le 19h30
  • 30 Marzo 2017
  • Yasser Khazaal
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

La realtà virtuale cura malattie reali. Ad esempio, nel caso di un ictus, possiamo entrare nel cervello in diverse dimensioni per curarlo meglio.

  • #MEDICINA 3172 Interventi
  • #TECNOLOGIA 1330 Interventi
  • #PSYCHIATRIE 430 Interventi
  • #MALATTIA 2437 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
L'uomo di domani sarà un essere virtuale?
    • Solange Ghernaouti
      UNIL
26 Novembre 2020
Sections
Salute e medicina
Nuove tecnologie
Un'università vodese di scienze applicate utilizza la realtà virtuale per formare gli infermieri
    • Anne-Claude Allin
      HES-SO
17 Maggio 2018
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Superare la paura del palcoscenico con la realtà virtuale
    • Marianne Schmid Mast
      UNIL
07 Febbraio 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Nuove tecnologie
L'imaging medico permette di riprodurre virtualmente un corpo in 3D
    • Osman Ratib
      HUG | UNIGE
    • Martin Broome
      CHUV | UNIL
23 Febbraio 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Addolcire la morte
    • Sophie Pautex
      HUG | UNIGE
    • Marc-Antoine Berthod
      HES-SO
10 Marzo 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
I mali dell'onanismo nell'età dei lumi
    • Alexandre Wenger
      UNIGE
28 Agosto 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Nuove tecnologie
La realtà virtuale per ricablare il cervello
    • Bruno Herbelin
      EPFL
08 Agosto 2016
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Cosa riserva il futuro ai metaver?
    • David Javet
      UNIL
14 Febbraio 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 28 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix