fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Non c'è scienza!... Diete per perdere peso

  • Émission
    CQFD
  • 16 Marzo 2021
  • Géraldine Coppin
    • Psychologie et sciences de l'éducation, UNIGE
  • Zoltan Pataky
    • Médecine, HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Uno sguardo ravvicinato alle diete per la perdita di peso, una pratica non sempre di successo che risale almeno all'antichità greca

  • #ALIMENTAZIONE 582 Interventi
  • #SALUTE 3602 Interventi
  • #STORIA 2276 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Non c'è scienza in questo!... dolcificanti
    • Bernard Thorens
      UNIL
    • Christel Tran
      CHUV | UNIL
12 Ottobre 2021
Sections
Mondo e società
Dimagrire: le diete per perdere peso dopo le feste
    • Pedro Marques-Vidal
      CHUV | UNIL
14 Gennaio 2025
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Terme: perché hanno tanto successo?
    • Rafael Matos-Wasem
      HES-SO
12 Luglio 2023
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Attenzione alle "diete paleolitiche" ricche di proteine
    • Pierre Maechler
      UNIGE
17 Luglio 2024
Sections
Salute e medicina
Attenzione alle "diete paleolitiche" ricche di proteine
    • Pierre Maechler
      UNIGE
14 Agosto 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
L'acqua frizzante aiuta a perdere peso?
    • Sidonie Fabbi-Stoeckli
      HES-SO
31 Marzo 2025
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Perdere peso: un diktat a tutto campo
    • Zoltan Pataky
      HUG | UNIGE
12 Gennaio 2025
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Perdere peso senza riprenderlo? Il ruolo delle cellule adipose e del grasso bruno
    • Wassim Raffoul
      CHUV | UNIL
    • François Pralong
      CHUV | UNIL
    • Abdul Dulloo
      UNIFR
23 Novembre 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix