fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Nuove forme di attività cerebrale scoperte grazie alla matematica

  • Émission
    CQFD
  • 13 Giugno 2017
  • Kathryn Hess Bellwald
    • Sciences de la vie, EPFL
Légende

Gli studiosi hanno scoperto nuovi modi in cui i neuroni funzionano e comunicano grazie a strumenti matematici.

  • #CERVELLO 981 Interventi
  • #MATEMATICA 89 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Miscela di matematica e clima a Les Diablerets
    • Adélie Garin
      EPFL
29 Novembre 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La scoperta di un nuovo tipo di cellula cerebrale
    • Andrea Volterra
      UNIL
07 Settembre 2023
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Il nostro cervello e le nostre facoltà di apprendimento
    • Yann Bernardinelli
      UNIL
18 Luglio 2014
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Matematica (2/3): quali sono le applicazioni della matematica?
    • Daniel Cherix
      UNIL
23 Settembre 2010
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Kathryn Hess Bellwald, topologia algebrica e molto altro ancora
    • Kathryn Hess Bellwald
      EPFL
29 Marzo 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
I neuroni olfattivi si adattano all'ambiente circostante
    • Ivan Rodriguez
      UNIGE
31 Maggio 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Nuove informazioni sulla nascita dei neuroni
    • Nicolas Toni
      UNIL
19 Novembre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Imparare a contare sulle dita migliora le competenze matematiche dei bambini
    • Catherine Thevenot
      UNIL
11 Novembre 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix