fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Perché gli uomini diventano calvi e flaccidi?

  • Émission
    Micro sciences
  • 15 Aprile 2024
  • Georgios Papadakis
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

L'endocrinologo Georgios Papadakis esamina i disturbi ormonali che influiscono sulla salute degli uomini, le cui conseguenze più note sono la calvizie e la riduzione della vitalità o della libido, che spesso porta a problemi di erezione.

  • #SALUTE 3643 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Disturbi del sonno REM
    • Francesca Siclari
      CHUV | UNIL
    • Lampros Perogamvros
      HUG | UNIGE
    • Jacinthe Cataldi
      CHUV | UNIL
16 Marzo 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Disturbi psicosomatici: come si fa a saperlo?
    • Friedrich Stiefel
      CHUV | UNIL
01 Aprile 2015
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Giovani in difficoltà: l'emergenza silenziosa
    • Anne Edan
      HUG
14 Marzo 2025
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
L'impatto della privazione del sonno sulla salute
    • Maxime Jan
      UNIL
29 Novembre 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Focus sulla salute del perineo
    • Chahin Achtari
      CHUV | UNIL
09 Giugno 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Finestra: salute del perineo
    • Chahin Achtari
      CHUV | UNIL
14 Settembre 2023
Sections
Mondo e società
L'impatto del debito sulla salute
    • Caroline Henchoz
      HES-SO
14 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Tabacco e problemi di salute mentale: c'è qualcosa che possiamo fare?
    • Yasser Khazaal
      CHUV | UNIL
15 Marzo 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix