fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

Qual è la posta in gioco nel nuovo rapporto IPCC?

  • Émission
    L'invité de la rédaction
  • 27 Settembre 2013
  • Martin Beniston
    • Sciences, UNIGE
Légende

Questo nuovo rapporto intende guidare i Paesi verso un importante accordo internazionale sul clima nel 2015. L'obiettivo è quello di mantenere il riscaldamento globale al di sotto dei due gradi.

  • #AMBIENTE 1232 Interventi
  • #CLIMA 552 Interventi
  • #TERRA 518 Interventi
  • #GEOLOGIA 199 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Ambiente
Economia e politica
Cinque anni dopo, l'accordo sul clima di Parigi è ancora fragile
    • Géraldine Pflieger
      UNIGE
07 Dicembre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Possiamo fidarci dei modelli numerici del clima?
    • Martin Beniston
      UNIGE
25 Luglio 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Possiamo fidarci dei modelli numerici del clima?
    • Martin Beniston
      UNIGE
25 Luglio 2016
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Di fronte al riscaldamento globale, il mondo ha tre anni per limitare le proprie emissioni
    • Julia Steinberger
      UNIL
04 Aprile 2022
Sections
Mondo e società
Economia e politica
I politici sono incapaci di rispondere all'emergenza climatica?
    • Dominique Bourg
      UNIL
16 Dicembre 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Economia e politica
Alla COP21 è stato raggiunto un accordo sul clima
    • Martin Beniston
      UNIGE
12 Dicembre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Clima, sesto rapporto IPCC
    • Julia Steinberger
      UNIL
04 Aprile 2022
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il cambiamento climatico, ovvero come agire con urgenza
    • Martine Rebetez
      UNINE
02 Novembre 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix