fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Condividi

Sole, imminente il picco di attività

  • Émission
    Le 19h30
  • 18 Maggio 2024
  • Patrick Eggenberger
    • Sciences, UNIGE
Légende

In questo momento il sole è iperattivo, il che spiega la comparsa della sublime aurora boreale alle nostre latitudini. È anche un rischio per le reti elettriche e i satelliti.

  • #SPAZIO 369 Interventi
  • #ASTRONOMIA 342 Interventi
  • #FISICA 515 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Un picco di attività solare all'origine della recente aurora boreale
    • Corinne Charbonnel
      UNIGE
13 Maggio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Una tempesta geomagnetica colpisce la Terra: che impatto avrà sul nostro pianeta?
    • Patrick Eggenberger
      UNIGE
26 Marzo 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Intervista a Silvia Ekström, astrofisica svizzera
    • Sylvia Ekström
      UNIGE
18 Gennaio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Anche quest'anno l'aurora boreale illuminerà i cieli della Svizzera
    • Sylvia Ekström
      UNIGE
07 Gennaio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Sole, la magia dell'aurora boreale
    • Georges Meylan
      EPFL
16 Dicembre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
La materia oscura dell'universo
    • Georges Meylan
      EPFL
24 Giugno 2015
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Quando Internet dallo spazio abbaglia gli astronomi
    • André Maeder
      UNIGE
06 Maggio 2020
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Reti neurali per combattere la miopia da telescopio
    • Thierry Courvoisier
      UNIGE
28 Febbraio 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix