fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

Sotto terra

  • Émission
    Couleurs locales
  • 03 Aprile 2019
  • Pascal Boivin
    • Haute école du paysage, d’ingénierie et d’architecture de Genève - HEPIA, HES-SO
Légende

La nuova filosofia del buon suolo: serve una buona struttura del suolo. In Svizzera il suolo non è gestito in modo sostenibile. Nei cantoni di Berna e Giura, un programma mira a garantirne la fertilità

  • #AMBIENTE 1210 Interventi
  • #AGRICOLTURA 136 Interventi
  • #ECOLOGIA 363 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Permacultura: ispirarsi alla natura per cambiare la società
    • Leila Chakroun
      UNIL
10 Giugno 2017
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Sviluppare il giardino per una maggiore biodiversità: il suolo
    • Alexandre Aebi
      UNINE
    • Claire Le Bayon
      UNINE
05 Novembre 2023
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Neuchâtel, tempo di bilanci
    • Claude Jeanrenaud
      UNINE
08 Giugno 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Lotta all'erosione in Senegal
    • Pascal Boivin
      HES-SO
25 Gennaio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Le sequoie non si adattano bene al clima svizzero
    • Pierre-Yves Bovigny
      HES-SO
09 Settembre 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il piano di riduzione dei pesticidi è sotto il fuoco della critica
    • Edward Mitchell
      UNINE
27 Ottobre 2016
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
L'HUG lancia un servizio di emergenza palliativa a domicilio per migliorare la qualità di vita dei pazienti
    • Simon Singovski
      UNIGE | HUG
15 Febbraio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Sotto le nostre pietre di pavimentazione, l'humus
    • Elena Havlicek
      UNINE
24 Febbraio 2013

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix