fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Storia delle relazioni sino-europee (2/5)

  • Émission
    Dis, pourquoi ?
  • 27 Agosto 2024
  • Nicolas Zufferey
    • Formation continue , UNIGE
    • Lettres, UNIGE
Légende

Le relazioni tra la Cina e l'Europa hanno una storia ricca e complessa, caratterizzata da scambi culturali, commerciali e diplomatici che risalgono a diversi secoli fa.

  • #ECONOMIA 2320 Interventi
  • #STORIA 2279 Interventi
  • #CINA 112 Interventi
  • #EUROPA 367 Interventi
  • #POLITICA 3508 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Da quanto tempo esiste la Cina (1/5)
    • Nicolas Zufferey
      UNIGE
26 Agosto 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Gli Stati Uniti potrebbero imporre sanzioni ai Paesi che indeboliscono le loro valute
    • Sergio Rossi
      UNIFR
24 Giugno 2019
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Iran, una storia tumultuosa 2/2 - Relazioni tra Svizzera e Iran
    • Antoine Fleury
      UNIGE
17 Marzo 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Intervista a Cyril Cordoba, storico e specialista delle relazioni cino-svizzere
    • Cyril Cordoba
      UNIFR
20 Ottobre 2020
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Iran, una storia turbolenta 1/2 - Relazioni tra Svizzera e Iran
    • Antoine Fleury
      UNIGE
16 Marzo 2023
Sections
Storia e filosofia
Guerre di religione in Svizzera
    • Bertrand Forclaz
      UNIGE
21 Giugno 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Ucraina, lo scontro Occidente-Russia alla luce della storia
    • Pierre Ducrey
      UNIL
03 Marzo 2014
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Le aziende europee, l'incursione cinese
    • Sergio Rossi
      UNIFR
03 Aprile 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 28 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix