fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Tollerare l'HIV anziché rifiutarlo

  • Émission
    CQFD
  • 18 Settembre 2014
  • Jacques Fellay
    • CHUV
    • Sciences de la vie, EPFL
Légende

Piuttosto che cercare di respingere l'HIV, questo approccio si basa sui fattori che rendono gli esseri umani più o meno tolleranti a questo agente patogeno.

  • #MEDICINA 3170 Interventi
  • #MALATTIA 2434 Interventi
  • #VIRUS 1377 Interventi
  • #AIDS 72 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
H5N8, ceppo di influenza aviaria
    • Pascal Meylan
      CHUV | UNIL
18 Novembre 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Questo inverno segna il ritorno della polmonite da micoplasma
    • Noémie Boillat Blanco
      CHUV | UNIL
30 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'OMS modifica le sue raccomandazioni sul trattamento dell'HIV
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
25 Settembre 2019
Sections
Mondo e società
La psicologia umana è stata appena modellata
    • David Rudrauf
      UNIGE
01 Novembre 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'HIV scende a livelli "eccezionalmente bassi" in Svizzera
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
07 Ottobre 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
120 generazioni per tollerare il latte
    • Daniel Wegmann
      UNIFR
07 Settembre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'influenza aviaria solleva lo spettro di una futura pandemia
    • Antoine Flahault
      UNIGE
30 Gennaio 2025
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il vaiolo delle scimmie circola tra gli esseri umani dal 2016
    • Pauline Vetter
      HUG
06 Novembre 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix