fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Un attacco cardiaco è più grave di giorno o di notte?

  • Émission
    Corpus
  • 12 Marzo 2015
  • Stéphane Fournier
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Secondo uno studio del CHUV pubblicato sulla rivista online PLOS ONE, la gravità di un infarto del miocardio dipende dall'ora in cui si verifica.

  • #MEDICINA 3170 Interventi
  • #MALATTIA 2434 Interventi
  • #CUORE 67 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Gli uomini anziani con malattie cardiache sono i più a rischio
    • Francois Mach
      HUG | UNIGE
12 Aprile 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La popolazione svizzera sovrastima notevolmente le possibilità di sopravvivenza dopo un arresto cardiaco
    • Eric Eeckhout
      CHUV | UNIL
11 Maggio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Migliore diagnosi della sepsi nei bambini
    • Serge Grazioli
      HUG | UNIGE
29 Gennaio 2024
Sections
Salute e medicina
Più di un milione di microparticelle ingerite dai bambini
    • Myriam Bickle-Graz
      CHUV | UNIL
21 Ottobre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Infarto del miocardio: meglio operarsi nel pomeriggio
    • Olivier Müller
      CHUV | UNIL
21 Dicembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Le grandi scimmie e gli esseri umani osservano allo stesso modo
    • Sarah Brocard
      UNINE
29 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Infarto in silenzio
    • Francois Mach
      HUG | UNIGE
31 Maggio 2016
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Nuovi sviluppi nella formazione delle proteine
    • Emmanuel Levy
      UNIGE
28 Gennaio 2025

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix