fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Un enorme spreco di farmaci in Svizzera

  • Émission
    A bon entendeur
  • 12 Gennaio 2016
  • Pascal Bonnabry
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
    • Formation continue , UNIGE
Légende

I rifiuti di medicinali rappresentano cento tonnellate di rifiuti all'anno nel solo cantone di Ginevra. Una delle ragioni è la data di scadenza molto breve, che si aggira in media tra i due e i cinque anni.

  • #SALUTE 3650 Interventi
  • #FARMACO 396 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Di fronte alle carenze, gli ospedali producono i propri medicinali
    • Pierre Voirol
      CHUV | UNIL
04 Settembre 2022
Sections
Salute e medicina
La data di scadenza dei farmaci: il test
    • Marc Augsburger
      CHUV | UNIL
12 Gennaio 2016
Sections
Mondo e società
Ambiente
Economia e politica
Clima, un duello tra giganti
    • Martin Beniston
      UNIGE
10 Novembre 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Svizzera: gli effetti collaterali dei farmaci causano 700 morti all'anno
    • Thierry Buclin
      CHUV | UNIL
25 Settembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Test di massa e loro limiti
    • Valérie d'Acremont
      CHUV | UNIL | UNISANTE
14 Dicembre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Rifiuti radioattivi, siti di stoccaggio
    • Walter Wildi
      UNIGE
04 Dicembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
I laghi svizzeri, la discarica dell'esercito?
    • Stéphanie Girardclos
      UNIGE
    • Elodie Charrière
      UNIGE
17 Aprile 2021
Sections
Salute e medicina
Farmaci scaduti: cosa è sicuro prendere?
    • Pierre Voirol
      CHUV | UNIL
16 Marzo 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 365 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix