fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

Una caccia ben curata

  • Émission
    Vacarme
  • 24 Novembre 2024
  • Kylian Henchoz
    • Géosciences et de l'environnement, UNIL
Légende

Quando arriva l'autunno, 30.000 persone imbracciano un fucile e partono a caccia di caprioli, cervi, camosci o cinghiali. Ma la caccia, anche tra coloro che amano mangiarla nei loro piatti, suscita sentimenti ambivalenti, tra il fascino e la repulsione.

  • #SPORT 618 Interventi
  • #TERRA 504 Interventi
  • #AMBIENTE 1210 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Emozioni al lavoro
    • Brigitta Danuser
      CHUV | UNIL
30 Novembre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Caprioli, castori e tassi: quando la fauna selvatica arriva in città
    • Claude Fischer
      HES-SO
19 Febbraio 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Scienze della vita
Erbivori e biodiversità
    • Daniel Cherix
      UNIL
03 Agosto 2014
Sections
Mondo e società
Cultura
Perché tante persone amano così tanto il calcio?
    • Solène Froidevaux
      UNIL
15 Dicembre 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Che cos'è una reliquia?
    • Pierre Gisel
      UNIL
08 Agosto 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Certificato Covid: perché alcune persone sono escluse (per il momento)?
    • Gilbert Greub
      CHUV | UNIL
15 Settembre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Piante da interno: siete del posto?
    • Pierre-Yves Bovigny
      HES-SO
01 Ottobre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Le nanoparticelle, dal fascino al rifiuto
    • Dominique Vinck
      UNIL
15 Ottobre 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix