fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Una volta un raffreddore, sempre un raffreddore?

  • Émission
    Corpus
  • 25 Novembre 2013
  • François Spertini
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Un bambino può sviluppare diversi raffreddori all'anno, mentre un altro ha raramente il naso che cola. Sapendo che i germi stimolano l'immunità, quale dei due avrà una difesa migliore da adulto?

  • #MEDICINA 3172 Interventi
  • #SALUTE 3608 Interventi
  • #MALATTIA 2437 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Differenziare il raffreddore stagionale dalla rinite allergica
    • François Spertini
      CHUV | UNIL
29 Aprile 2019
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Quale futuro per la giustizia internazionale?
    • Sévane Garibian
      UNIGE
18 Gennaio 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Come sconfiggere il raffreddore senza decongestionanti?
    • Thierry Buclin
      CHUV | UNIL
30 Gennaio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Covid-19, e l'immunità?
    • Laurent Kaiser
      HUG | UNIGE
27 Aprile 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Covid-19 può essere eliminato due volte?
    • Jean Villard
      HUG | UNIGE
15 Ottobre 2020
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
"Il bambino piange? Restez zen": una campagna di prevenzione della sindrome del bambino scosso
    • Tony Fracasso
      HUG | UNIGE
05 Giugno 2023
Sections
Salute e medicina
Nutrizione infantile
    • Bertrand Crottet
      CHUV | UNIL
12 Ottobre 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il naso cresciuto sulla fronte
    • Vincent Barras
      CHUV | UNIL
03 Ottobre 2013

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 28 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix