fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Condividi

Volontari per testare un allucinogeno

  • Émission
    CQFD
  • 06 Novembre 2014
  • Daniele Zullino
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Una ricerca dell'Università di Zurigo sta suscitando polemiche: si chiede a dei volontari di testare gli effetti della psilocibina, il principio attivo di alcuni funghi allucinogeni. È credibile questo tipo di medicina?

  • #MEDICINA 3170 Interventi
  • #DIPENDENZA 157 Interventi
  • #DROGA 122 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Depressione, dipendenza, psichedelici come cura
    • Daniele Zullino
      HUG | UNIGE
    • Gabriel Thorens
      HUG
06 Aprile 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il CHUV sperimenta un vaccino contro l'ebola
    • Blaise Genton
      CHUV | UNIL
29 Ottobre 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Il circuito della tossicodipendenza identificato
    • Vincent Pascoli
      UNIGE
21 Dicembre 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Polemiche a Ginevra per un'esposizione di cadaveri umani
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
01 Settembre 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Trattamenti con retinolo: effetti e controindicazioni
    • Jean-Luc Levy
20 Gennaio 2020
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Alzheimer: un trattamento rivoluzionario?
    • Giovanni Frisoni
      HUG | UNIGE
12 Maggio 2025
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Ho testato il vaccino contro l'ebola
    • Claire-Anne Siegrist
      HUG | UNIGE
11 Gennaio 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Incontro con Benjamin Boutrel
    • Benjamin Boutrel
      CHUV | UNIL
11 Marzo 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix