fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Ricerca di interventi

Scoprite i nostri numerosi contributi alla RTS e alla RSI, in collaborazione con rinomati esperti delle università e delle scuole superiori della Svizzera francese e italiana.
  • Mondo e società (1022)
    • Comunicazione e media (6)
    • Cultura (148)
    • Economia e politica (368)
    • Nuove tecnologie (53)
    • Sport (8)
    • Storia e filosofia (226)
  • Salute e medicina (463)
    • Il corpo umano (132)
    • (-) Malattie e trattamenti (211)
  • Scienza e ambiente (240)
    • Ambiente (85)
    • Matematica/Fisica/Chimica (45)
    • Scienze della vita (43)
    • Terra e spazio (66)
  • UNIGE (82)
    • Formation continue (21)
    • Global Studies Institute (8)
    • Médecine (80)
    • Psychologie et sciences de l'éducation (1)
    • Sciences (1)
  • UNISANTE (5)
  • UNIL (98)
    • Biologie et de médecine (97)
    • Sciences sociales et politiques (1)
  • CHUV (97)
  • EPFL (12)
    • Sciences de la vie (10)
    • Sciences et techniques de l'ingénieur (2)
  • HES-SO (1)
    • Haute école de santé Fribourg - HEdS-FR (1)
  • HUG (66)
    • Médecine (1)
  • UNIFR (4)
    • Sciences et de médecine (4)
  • USI (5)
    • Facoltà di scienze biomediche (5)
  • RTS Première
  • RSI Rete Uno
  • RSI La 1
  • RTS 1
  • Podcast
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • (-) 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • (-) 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2007
  • 2004
  • Français (206)
  • Italien (5)
  • 211 risultati trovati
  • (-) 2022 (200)
  • (-) 2011 (11)
  • (-) Malattie e trattamenti (211)
  • Reimpostare i filtri
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cosa fare se si ha un rapporto sessuale spontaneo, non protetto e ad alto rischio?
    • Matthias Cavassini
      CHUV | UNIL
30 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
E se fosse un covido lungo?
    • Mayssam Nehme
      HUG
29 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Gli ospedali sono preoccupati per il ritorno dell'influenza
    • Marie-Céline Zanella
      HUG
25 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Secondo uno studio di Ginevra, circa il 15% degli adolescenti covidiani sviluppa una Covida lunga
    • Idris Guessous
      HUG | UNIGE
19 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Buone notizie nella lotta contro l'ebola
    • Frédérique Jacquérioz Bausch
      HUG
15 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Autismo nelle donne: la differenza invisibile
    • Marie Schaer
      UNIGE
14 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Gli ospedali sono preoccupati per il ritorno dell'influenza in Svizzera
    • Laurence Senn
      CHUV | UNIL
13 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Aumento senza precedenti dei disturbi mentali tra le giovani ragazze
    • Carole Kapp
      CHUV | UNIL
12 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Aumento dei disturbi mentali tra le giovani donne
    • Camille Nemitz-Piguet
      UNIGE
12 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il numero di giovani donne ricoverate in ospedale per problemi di salute mentale è aumentato drasticamente
    • Anne Edan
      HUG
12 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Sindrome di Tourette, tic pervasivi
    • Kerstin Von Plessen
      CHUV | UNIL
12 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Anche se Covid non ha detto la sua ultima parola, i test non saranno più gratuiti
    • Manuel Schibler
      HUG
09 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La lotta contro il cancro è più efficace all'alba
    • Coline Barnoud
      UNIGE
08 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Focus sul lipedema
    • Lucia Mazzolai
      CHUV | UNIL
06 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un festival per abbattere gli stereotipi sull'AIDS
    • Matthias Cavassini
      CHUV | UNIL
01 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Telethon: le speranze di Aaron
    • Perrine Castets
      UNIGE
01 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Malattia di Alzheimer, un farmaco promettente
    • Nicolas Toni
      UNIL
30 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Confermati i risultati positivi per il farmaco contro l'Alzheimer
    • Olivier Rouaud
      CHUV | UNIL
30 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Sportello unico: infezioni sessualmente trasmissibili (IST)
    • Matthias Cavassini
      CHUV | UNIL
29 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Troppi antibiotici all'inizio della vita
    • Eric Giannoni
      CHUV | UNIL
28 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Disturbo di personalità borderline, ipersensibilità e intensità
    • Nader Perroud
      HUG | UNIGE
28 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Vivere con l'HIV
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
27 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Focus sul cosiddetto debito immune di Covid
    • Jean Villard
      HUG | UNIGE
22 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Terapie naturali, il successo della medicina integrativa
    • Chantal Berna Renella
      CHUV | UNIL
20 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Novembre, mese della prevenzione del cancro alla prostata e ai testicoli
    • Dominik Berthold
      CHUV | UNIL
18 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'imbarazzante patrimonio genetico svizzero degli Amish
    • Andrea Superti-Furga
      CHUV | UNIL
17 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Quando la professione medica trascura le malattie infettive
    • Laurence Toutous-Trellu
      HUG | UNIGE
16 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Primo piano sulla chirurgia endoscopica
    • Jean-Yves Fournier
      CHUV | UNIL
16 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Salute mentale: sempre più adolescenti in crisi
    • Anne Edan
      HUG
    • Kerstin Von Plessen
      CHUV | UNIL
    • Camille Nemitz-Piguet
      UNIGE
    • Ludovic Bornand
      HUG
16 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Dieci anni di sviluppi nell'immunoterapia
    • Solange Peters
      CHUV | UNIL
    • Mikäel Pittet
      UNIGE
15 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La bronchiolite mette a dura prova gli ospedali svizzeri
    • Bernard Laubscher
      CHUV | UNIL
15 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Schizofrenia: vivere in una realtà alterata
    • Philippe Conus
      CHUV | UNIL
14 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Da una scheggia a innesti multipli
    • Marie-Aimée Soro
      CHUV | UNIL
10 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Qualcuno ha un'aspirina?
    • Caroline Samer
      HUG | UNIGE
07 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Uno studio conferma l'efficacia della psilocibina nel trattamento della depressione
    • Daniele Zullino
      HUG | UNIGE
05 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Singoli antibiotici per combattere la resistenza agli antibiotici
    • Valérie d'Acremont
      CHUV | UNIL | UNISANTE
03 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Sonno insufficiente e malattia mentale... e viceversa
    • Lampros Perogamvros
      HUG | UNIGE
03 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
I medici mettono in guardia dai legami tra papillomavirus e cancro anale
    • Martine Jacot-Guillarmod
      CHUV | UNIL
02 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Fermare i tremori con gli ultrasuoni
    • Vanessa Fleury
      HUG
02 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Disturbo dissociativo dell'identità, personalità multiple
    • Lamyae Benzakour
      HUG
31 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Uno sguardo indietro a "Des vaccins et des hommes" (I vaccini e le persone)
    • Didier Trono
      EPFL
26 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il primo cuore artificiale è stato progettato in parte a Biel
    • Matthias Kirsch
      CHUV | UNIL
24 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cancro al seno: perché ci sono così tante disuguaglianze in Svizzera?
    • Marika Bana
      HES-SO
20 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Covid si sta facendo strada in Svizzera, ma non si conosce il numero effettivo di casi
    • Frédérique Jacquérioz Bausch
      HUG
19 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il cancro nei giovani
    • Elisabetta Rapiti
      UNIGE
18 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Sempre più persone sotto i 50 anni si ammalano di cancro
    • Solange Peters
      CHUV | UNIL
18 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La Confederazione ha ordinato 100.000 dosi di vaccino contro il vaiolo delle scimmie
    • Alessandro Diana
      UNIGE
14 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Finestra: medicina complementare
    • Pierre-Yves Rodondi
      UNIFR
11 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Vaccinazione Covid, 4a dose gratuita
    • Frédérique Jacquérioz Bausch
      HUG
10 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cure palliative, una pratica medica ancora "tabù" in Svizzera
    • Sophie Pautex
      HUG | UNIGE
10 Ottobre 2022

Paginazione

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ›› Pagina successiva
  • Ultimo » Ultima pagina

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix