fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Ricerca di interventi

Scoprite i nostri numerosi contributi alla RTS e alla RSI, in collaborazione con rinomati esperti delle università e delle scuole superiori della Svizzera francese e italiana.
  • Mondo e società (12)
    • Cultura (1)
    • Economia e politica (2)
    • Nuove tecnologie (2)
    • Storia e filosofia (6)
  • Salute e medicina (28)
    • Il corpo umano (13)
    • Malattie e trattamenti (7)
  • Scienza e ambiente (109)
    • Ambiente (21)
    • Matematica/Fisica/Chimica (15)
    • Scienze della vita (23)
    • (-) Terra e spazio (51)
  • UNIGE (54)
    • Centres, instituts et programmes plurifacultataires (1)
    • Formation continue (3)
    • (-) Sciences (51)
    • Sciences de la société (2)
  • UNIL (11)
    • Biologie et de médecine (3)
    • Géosciences et de l'environnement (6)
    • Lettres (1)
  • UNINE (8)
    • Lettres et sciences humaines (1)
    • Sciences (7)
  • CHUV (1)
  • EPFL (16)
    • Environnement naturel, architectural et construit (8)
    • Sciences de base (1)
    • Sciences et techniques de l'ingénieur (4)
  • HES-SO (1)
    • HES-SO Valais-Wallis - Haute Ecole de Gestion - HEG (1)
  • UNIFR (3)
    • Sciences et de médecine (3)
  • RTS Première
  • RTS Espace 2
  • RTS 1
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • (-) 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • Français (51)
  • 51 risultati trovati
  • (-) 2017 (51)
  • (-) Sciences (51)
  • (-) Terra e spazio (51)
  • Reimpostare i filtri
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Testa tra le stelle, l'universo a portata di click
    • Sylvia Ekström
      UNIGE
28 Dicembre 2017
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Le sardine amazzoniche, un buon indicatore dell'impatto umano sull'ambiente
    • Juan Ignacio Montoya-Burgos
      UNIGE
21 Dicembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Piogge di stelle cadenti ricorrenti a dicembre
    • Sylvia Ekström
      UNIGE
13 Dicembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Riflettori puntati su un nuovo cacciatore di esopianeti rocciosi
    • Francesco Pepe
      UNIGE
07 Dicembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La materia oscura e l'energia oscura non esistono
    • André Maeder
      UNIGE
23 Novembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
I laghi producono gas a effetto serra
    • Daphne Donis
      UNIGE
22 Novembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Un uomo di Ginevra si interroga sulla materia oscura e sull'energia oscura
    • André Maeder
      UNIGE
22 Novembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Scoperto un esopianeta gigante
    • Stéphane Udry
      UNIGE
01 Novembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Un asteroide interstellare sfiora la Terra
    • Raoul Behrend
      UNIGE
31 Ottobre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Onde gravitazionali e raggi gamma: i lampi e i tuoni del cosmo
    • Thierry Courvoisier
      UNIGE
17 Ottobre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Rilevate onde gravitazionali durante la fusione di stelle di neutroni
    • Stéphane Paltani
      UNIGE
    • Carlo Ferrigno
      UNIGE
16 Ottobre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Haumea, un pianeta nano con un anello
    • Raoul Behrend
      UNIGE
12 Ottobre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
E se il cambiamento climatico potesse risvegliare i vulcani?
    • Pietro Sternai
      UNIGE
26 Settembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Notizie sulla comparsa dell'ossigeno sulla Terra
    • Luca Caricchi
      UNIGE
21 Settembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Brillamenti insoliti sul Sole
    • Sylvia Ekström
      UNIGE
13 Settembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
A caccia di esopianeti
    • Francesco Pepe
      UNIGE
05 Settembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Astronomia, alla ricerca dell'acqua
    • Vincent Bourrier
      UNIGE
01 Settembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Jean-Pierre Wolf, un creatore di nuvole
    • Jean-Pierre Wolf
      UNIGE
25 Agosto 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Gli Stati Uniti hanno assistito alla prima eclissi solare totale dal 1918
    • Sylvia Ekström
      UNIGE
21 Agosto 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Le sonde Voyager hanno lasciato la Terra quarant'anni fa!
    • Sylvia Ekström
      UNIGE
18 Agosto 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Inondazioni più precoci in Europa a causa del riscaldamento globale
    • Martin Beniston
      UNIGE
11 Agosto 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Si pensa che l'essere umano sia costituito in parte da materia extragalattica
    • Daniel Schaerer
      UNIGE
29 Luglio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Storia e filosofia
Che senso ha interessarsi alle stelle?
    • Corinne Charbonnel
      UNIGE
29 Luglio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Espresso, lo spectografo che misurerà la massa degli esopianeti
    • Stéphane Udry
      UNIGE
    • Francesco Pepe
      UNIGE
26 Luglio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Altri incendi in Europa
    • Martin Beniston
      UNIGE
26 Luglio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La testa tra le stelle
    • Georges Meynet
      UNIGE
17 Luglio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Quando il lago di Ginevra perde 13 gradi in tre giorni
    • Dominic Vachon
      UNIGE
04 Luglio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
L'Etna in un'atmosfera vulcanica
    • Luca Caricchi
      UNIGE
25 Giugno 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La missione Cassini-Huygens in orbita attorno a Saturno si conclude con un incidente
    • Pierre Bratschi
      UNIGE
21 Giugno 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Riflettori puntati sui vulcani
    • Luca Caricchi
      UNIGE
    • Laura Pioli
      UNIGE
21 Giugno 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La scarsità di risorse minerarie: dal mito alla realtà
    • Lluis Fontboté
      UNIGE
12 Giugno 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
I vulcani, arbitri della vita sulla Terra
    • Urs Schaltegger
      UNIGE
02 Giugno 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ipermediatizzazione della missione dell'astronauta Thomas Pesquet
    • Pierre Bratschi
      UNIGE
31 Maggio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Le ultime novità sulla ricerca di vita extraterrestre
    • Stéphane Udry
      UNIGE
30 Maggio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Astronomia, ascoltare il big bang
    • Daniel Schaerer
      UNIGE
25 Maggio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Napoli minacciata dai campi flegrei
    • Matteo Lupi
      UNIGE
25 Maggio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ricerca astronomica, videogiochi alla riscossa
    • Michel Mayor
      UNIGE
01 Maggio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Aviazione, gli aeroporti stanno perdendo la loro strada
    • Raoul Behrend
      UNIGE
17 Aprile 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Intervista all'astrofisico Didier Queloz
    • Didier Queloz
      UNIGE
16 Aprile 2017
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Estinzione delle specie, l'ipotesi del freddo
    • Urs Schaltegger
      UNIGE
27 Marzo 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
materia o energia oscura?
    • Stéphane Paltani
      UNIGE
22 Marzo 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Osservazione in diretta della formazione di galassie vecchie di 11 miliardi di anni
    • Daniel Schaerer
      UNIGE
17 Marzo 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Reti neurali per combattere la miopia da telescopio
    • Thierry Courvoisier
      UNIGE
28 Febbraio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Notizie sulla vita extrasolare
    • Didier Queloz
      UNIGE
23 Febbraio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Sistema solare in miniatura, una nana fredda e 7 pianeti
    • Didier Queloz
      UNIGE
    • Amaury Triaud
      UNIGE
22 Febbraio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Scoperta di nuovi pianeti potenzialmente in grado di ospitare vita extraterrestre
    • Didier Queloz
      UNIGE
22 Febbraio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Astrofisica: scoperta a Ginevra una curiosità del cosmo
    • Daniel Bayliss
      UNIGE
    • Christophe Lovis
      UNIGE
18 Febbraio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Polo Nord vs Polo Sud
    • Thierry Courvoisier
      UNIGE
14 Febbraio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Nel 2022, una nuova stella potrebbe apparire nel cielo
    • Sylvia Ekström
      UNIGE
02 Febbraio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Vera Rubin e la materia oscura
    • Martin Pohl
      UNIGE
16 Gennaio 2017

Paginazione

  • 1
  • 2
  • ›› Pagina successiva
  • Ultimo » Ultima pagina

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix