fr
it
de
en
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Scienza e ambiente
Salute e medicina
Mondo e società
Chi siamo
Partner
Login
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Login
fr
it
de
en
Ricerca di interventi
Scoprite i nostri numerosi contributi alla RTS e alla RSI, in collaborazione con rinomati esperti delle università e delle scuole superiori della Svizzera francese e italiana.
Recherche en texte intégral
Mondo e società
(1310)
Comunicazione e media
(21)
Cultura
(177)
Economia e politica
(500)
(-)
Nuove tecnologie
(82)
Sport
(24)
Storia e filosofia
(231)
Salute e medicina
(698)
Il corpo umano
(217)
Malattie e trattamenti
(316)
Scienza e ambiente
(329)
Ambiente
(127)
Matematica/Fisica/Chimica
(33)
Scienze della vita
(66)
Terra e spazio
(96)
Facet Sections
UNIGE
(13)
Centres, instituts et programmes plurifacultataires
(1)
Droit
(3)
Formation continue
(5)
Médecine
(4)
Psychologie et sciences de l'éducation
(1)
Sciences
(3)
Sciences de la société
(1)
Traduction et interprétation
(1)
UNIL
(14)
Droit, des sciences criminelles et d'administration publique
(1)
Hautes études commerciales
(6)
Lettres
(2)
Sciences sociales et politiques
(5)
UNINE
(1)
Lettres et sciences humaines
(1)
EPFL
(29)
Collège des Humanités
(8)
Informatique & Communication
(13)
Sciences de base
(1)
Sciences et techniques de l'ingénieur
(5)
HES-SO
(8)
Haute école d’art et de design - Genève (HEAD - Genève)
(1)
Haute Ecole d’Ingénierie et de Gestion du Canton de Vaud - HEIG-VD
(7)
HUG
(1)
IHEID
(1)
UNIFR
(2)
Lettres et des sciences humaines
(1)
USI
(6)
Facoltà di comunicazione, cultura e società
(1)
Facoltà di scienze informatiche
(5)
SUPSI
(13)
Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD)
(2)
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS)
(1)
Dipartimento tecnologie innovative (DTI)
(10)
Facet Institutions / Facultés
RTS Première
RSI Rete Uno
RSI Rete Due
RSI La 1
RTS 1
Podcast
Facet Sources
Facet Émissions
(-)
2025
2024
2023
(-)
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
Facet Année
Français
(66)
Italien
(16)
Facet Langue du média
82 risultati trovati
(-)
2025
(31)
(-)
2022
(51)
(-)
Nuove tecnologie
(82)
Reimpostare i filtri
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
L'ETH presenta la sua alternativa svizzera ai giganti dell'IA
Martin Rajman
EPFL
10 Luglio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
L'intelligenza artificiale dovrebbe essere tassata per evitare la disgregazione sociale?
Xavier Oberson
UNIGE
10 Luglio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
L'IA generativa sta diventando bugiarda e manipolatrice?
Solange Ghernaouti
UNIL
29 Giugno 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Gli "umanizzatori" ora nascondono l'uso dell'intelligenza artificiale nei testi
Christiane Caneva
UNIFR
08 Giugno 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Tra intelligenza emotiva e intelligenza artificiale
Marcello Mortillaro
UNIGE
26 Maggio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Traduttori umani contro macchine
Marianne Starlander
UNIGE
25 Maggio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Possiamo affidare il nostro amore alla IIA?
Jessica Pidoux
UNINE
20 Maggio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
"Le nostre vite dematerializzate": possiamo lasciare ai posteri i nostri beni digitali?
Arnaud Dufour
HES-SO
24 Aprile 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
"Le nostre vite smaterializzate": beni culturali (film, musica, libri, ecc.)
Arnaud Dufour
HES-SO
23 Aprile 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
"La nostra vita senza carta": ordinare foto, e-mail e messaggi personaliOrdinare foto, e-mail e messaggi personali
Arnaud Dufour
HES-SO
22 Aprile 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Come gestiamo i nostri dati digitali?
Arnaud Dufour
HES-SO
21 Aprile 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
ByzFL, uno strumento per rafforzare la sicurezza dell'IA
Rachid Guerraoui
EPFL
11 Aprile 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
I cantoni si affidano all'intelligenza artificiale per elaborare le dichiarazioni dei redditi
Xavier Oberson
UNIGE
26 Marzo 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
"Rachid Guerraoui: "L'informatica dovrebbe essere insegnata a tutte le generazioni
Rachid Guerraoui
EPFL
24 Marzo 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Il boicottaggio nei confronti di Tesla
Barbara Antonioli Mantegazzini
SUPSI
24 Marzo 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Intelligenza Artificiale e Pensiero Critico
Alessandro Trivilini
SUPSI
10 Marzo 2025
Sections
Salute e medicina
Nuove tecnologie
Mondo e società
SF-GWAS, uno strumento per la formazione sui genomi in completa sicurezza
Jean-Pierre Hubaux
EPFL
04 Marzo 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
L’ospite: Monica Landoni
Monica Landoni
USI
22 Febbraio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Osare
Luca Maria Gambardella
USI
20 Febbraio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Ospite speciale: Silvia Quarteroni, responsabile dell'innovazione presso lo Swiss Data Science Center
Silvia Quarteroni
EPFL
14 Febbraio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
L'ascesa dell'intelligenza artificiale: diffusione e sfide globali
François Fleuret
EPFL
|
UNIGE
11 Febbraio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Vertice a Parigi sull'AI
Andrea Emilio Rizzoli
SUPSI
|
USI
10 Febbraio 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Nuove tecnologie
Salute e medicina
Mondo e società
L'HUG lancia "ConfIAnce", un innovativo chatbot medico per tenere informati i pazienti
Idris Guessous
HUG
|
UNIGE
10 Febbraio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Intelligenza artificiale: Deepseek
Sabine Süsstrunk
EPFL
01 Febbraio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Intelligenza artificiale Made in China
Andrea Emilio Rizzoli
SUPSI
|
USI
29 Gennaio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Niente più chips alla Svizzera
Marco Zaffalon
SUPSI
29 Gennaio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
DeepSeek, l'AI cinese che spaventa gli Stati Uniti
Andrea Emilio Rizzoli
SUPSI
|
USI
27 Gennaio 2025
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Asili nido "connessi": una tendenza in crescita in Svizzera
Isabelle Collet
UNIGE
17 Gennaio 2025
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Come gli strumenti digitali plasmano i nostri neuroni
Solange Ghernaouti
UNIL
14 Gennaio 2025
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Fate attenzione ai vostri dati digitali
Francesca Bosisio
HES-SO
14 Gennaio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Manipolati?
Eleonora Benecchi
USI
04 Gennaio 2025
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Intelligenza artificiale: quanto si sta insinuando nelle nostre vite?
Sabine Süsstrunk
EPFL
21 Dicembre 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
La sfida della protezione dei dati con i computer quantistici
Hugo Zbinden
UNIGE
15 Dicembre 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
"Algospeak", un nuovo linguaggio per aggirare gli algoritmi dei social network
Alizée Lombard
UNIFR
01 Dicembre 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
L'intelligenza artificiale contro la disinformazione
Le Nguyen Hoang
EPFL
24 Novembre 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
L'intelligenza artificiale è più intelligente di me?
Alexandre Pouget
UNIGE
24 Ottobre 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Lʹinvitée - Anna Jobin e le sfide politiche dellʹintelligenza artificiale
Anna Jobin
EPFL
15 Ottobre 2022
Sections
Nuove tecnologie
Fotovoltaico dal passato al futuro
Mauro Caccivio
SUPSI
09 Ottobre 2022
Sections
Nuove tecnologie
Fotovoltaico dal passato al futuro
Domenico Chianese
SUPSI
09 Ottobre 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I robot come imprenditori
John Antonakis
UNIL
03 Ottobre 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I robot nella nostra vita quotidiana: quali sono le loro responsabilità?
Sylvain Métille
UNIL
Johan Robert Rochel
EPFL
28 Settembre 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Le culture digitali sotto i riflettori
David Javet
UNIL
Isaac Pante
UNIL
26 Settembre 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Lo smiley festeggia il suo 40° anniversario
Aris Xanthos
UNIL
24 Settembre 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Gli smartphone hanno cambiato il nostro rapporto con le immagini e la memoria
Gianni Haver
UNIL
08 Settembre 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Lʹintelligenza artificiale
Olivier Glassey
UNIL
22 Agosto 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Johan Rochel: "I robot non possono sostituire il tocco umano"
Johan Robert Rochel
EPFL
08 Luglio 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Le scienze umane digitali, la macchina del tempo
Frédéric Kaplan
EPFL
Rémi Petitpierre
EPFL
Isabella Di Lenardo
EPFL
23 Giugno 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I robot e il nostro bisogno di antropomorfismo ed emotività
Alexandre Pouget
UNIGE
20 Giugno 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Il metaverso, paradiso o inferno virtuale?
Anthony Masure
HES-SO
05 Giugno 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
25 anni fa, Garry Kasparov perse contro il computer IBM in una partita a scacchi
Olivier Glassey
UNIL
11 Maggio 2022
Paginazione
1
2
››
Pagina successiva
Ultimo »
Ultima pagina
Cookie settings