fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Condividi

Come gli strumenti digitali plasmano i nostri neuroni

  • Émission
    CQFD
  • 14 Gennaio 2025
  • Solange Ghernaouti
    • Hautes études commerciales, UNIL
Légende

In che modo l'intelligenza artificiale e, più in generale, gli strumenti digitali ci stanno trasformando, trasformando in profondità le nostre società, nel bene e nel male?

  • #TECNOLOGIA 1336 Interventi
  • #DIGITALE 38 Interventi
  • #CERVELLO 980 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Quando le nostre emozioni sono in vendita
    • David Sander
      UNIGE
03 Giugno 2017
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Conservazione delle immagini digitali
    • Basma Makhlouf Shabou
      HES-SO
03 Aprile 2024
Sections
Storia e filosofia
Mondo e società
Gli abbandoni digitali
    • Daniele Beltrametti
      UNIGE
22 Giugno 2025
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Che ruolo avrà l'IA nel mondo del lavoro?
    • Rafael Lalive
      UNIL
31 Marzo 2023
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Intelligenza artificiale: il grande sostituto?
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
    • Dominique Dirlewanger
      UNIL
    • Antoine Bosselut
      EPFL
18 Gennaio 2023
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Cultura
Quando l'intelligenza artificiale compone melodie autentiche
    • Florian François Colombo
      EPFL
18 Marzo 2019
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Le insidie dello sviluppo dell'intelligenza artificiale
    • Jérôme Duberry
      UNIGE
27 Aprile 2023
Sections
Mondo e società
Ambiente
Storia e filosofia
La società collasserà o si trasformerà?
    • Gabriel Salerno
      UNIL
    • Danielle Chaperon
      UNIL
07 Marzo 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix