fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Apple si lancia nel credito

  • Émission
    On en parle
  • 17 Giugno 2022
  • Michel Girardin
    • Economie et de management, UNIGE
Légende

Apple ha annunciato un nuovo sistema chiamato "buy now pay later". Come funziona e quali sono i rischi di un eccessivo indebitamento?

  • #ECONOMIA 2334 Interventi
  • #IMPRESA 561 Interventi
  • #BANCA 252 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Pagamenti telefonici: Apple Pay arriva in Svizzera
    • Benoît Garbinato
      UNIL
15 Giugno 2016
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Meta lancia "Threads", il suo nuovo social network progettato per competere con Twitter
    • Tommaso Venturini
      UNIGE
06 Luglio 2023
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Credit Suisse chiuderà 14 filiali in Svizzera entro la fine di febbraio
    • Carlo Lombardini
      UNIL
08 Novembre 2022
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Tidjane Thiam, il nuovo volto del Crédit Suisse
    • Sergio Rossi
      UNIFR
02 Luglio 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Governance partecipativa
    • Dario Spini
      UNIL
04 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Lo zucchero, il nuovo nemico pubblico numero 1?
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
    • Benjamin Boutrel
      CHUV | UNIL
23 Novembre 2016
Sections
Mondo e società
Pagare gli interessi invece delle tasse?
    • Sébastien Guex
      UNIL
25 Ottobre 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix