fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Condividi

Come addormentarsi meglio?

  • Émission
    Le point J
  • 29 Ottobre 2024
  • Tifenn Raffray
    • CHUV
Légende

Una persona su tre in Svizzera soffre di disturbi del sonno, secondo gli ultimi dati dell'Ufficio federale di statistica. Colpa degli schermi, della scarsa igiene del sonno o dello stress. Come conciliare il sonno?

  • #SALUTE 3602 Interventi
  • #SONNO 165 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Il sonno: una risorsa essenziale per la salute
    • Björn Rasch
      UNIFR
23 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Dormire: brutte notti, brutte giornate
    • Laurence Bayer
      HUG | UNIGE
    • Karine Crousaz
      UNIL
10 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Un terzo della popolazione svizzera soffre di disturbi del sonno
    • Raphael Heinzer
      CHUV | UNIL
03 Ottobre 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Addolcire la morte
    • Sophie Pautex
      HUG | UNIGE
    • Marc-Antoine Berthod
      HES-SO
10 Marzo 2024
Sections
Salute e medicina
Il tempo trascorso sullo schermo deve essere limitato?
    • Anne-Emmanuelle Ambresin
      CHUV | UNIL
07 Marzo 2022
Sections
Mondo e società
Il tasso di natalità in Svizzera è sceso al livello più basso degli ultimi 20 anni
    • Valérie-Anne Ryser
      UNIL
19 Luglio 2023
Sections
Malattie e trattamenti
Aumento degli interventi ortopedici
    • Hermes Miozzari
      HUG | UNIGE
11 Agosto 2014
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Uno svizzero su 4 dubita della teoria dell'evoluzione
    • Bruno Strasser
      UNIGE
    • Ninian Van Blyenburgh
      UNIGE
03 Maggio 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix