fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Fine del condono fiscale per i beni non dichiarati nell'Unione europea

  • Émission
    TTC
  • 08 Ottobre 2018
  • Xavier Oberson
    • Formation continue , UNIGE
    • Droit, UNIGE
Légende

Lo scambio automatico di informazioni (EAR) tra la Svizzera e l'UE entra in vigore il 1° ottobre. Tra le altre cose, non sarà più possibile possedere beni all'estero senza dichiararli.

  • #FINANCES 142 Interventi
  • #ECONOMIA 2320 Interventi
  • #POLITICA 3508 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Economia e politica
LuxLeaks, Junker colpisce le multinazionali
    • Xavier Oberson
      UNIGE
12 Novembre 2014
Sections
Mondo e società
Economia e politica
G20: un incontro pericoloso per la Svizzera
    • Cédric Tille
      IHEID
20 Luglio 2013
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Multinazionali svizzere, più trasparenti
    • Paul Dembinski
      UNIFR
16 Marzo 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Svizzera e Singapore rinunciano al segreto bancario
    • Henry Peter
      UNIGE
07 Maggio 2014
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Segreto bancario: la Svizzera non è riuscita ad anticipare, può tornare indietro?
    • Philippe Braillard
      UNIGE
24 Luglio 2013
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Segreto bancario: la Svizzera perde gli alleati europei
    • Luc Thévenoz
      UNIGE
11 Aprile 2013
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il glitter viene gradualmente vietato nell'Unione Europea
    • Florian Breider
      EPFL
06 Novembre 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 28 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix