fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Gli scienziati mettono in guardia sull'uso della scienza forense

  • Émission
    CQFD
  • 09 Maggio 2022
  • Joëlle Vuille
    • Droit, UNIFR
Légende

Le prove scientifiche sono sempre più utilizzate nei processi, e questo è un bene. Tuttavia, i ricercatori di Friburgo sottolineano una serie di rischi: l'acquisizione di queste prove e il loro utilizzo non sono ancora sufficientemente regolamentati.

  • #CRIMINALITÀ 70 Interventi
  • #DIRITTO 614 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Perché gli scienziati forensi sono così affascinanti (4/5)
    • Silke Grabherr
      CHUV | HUG | UNIGE | UNIL
20 Giugno 2024
Sections
Scienza e ambiente
Come possiamo combattere la "scienza spazzatura"?
    • Nadia Elia
      HUG | UNIGE
16 Giugno 2016
Sections
Salute e medicina
Frode medica
    • Denis Duboule
      EPFL | UNIGE
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
02 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Migrazione climatica, mito e realtà
    • Suzy Blondin
      UNINE
28 Novembre 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Christophe Champod: "Ci sono molte fantasie sulla scienza forense"
    • Christophe Champod
      UNIL
03 Luglio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Gli integratori alimentari sono davvero privi di rischi?
    • Muriel Cuendet
      UNIGE
17 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Chi possiede le risorse genetiche marine?
    • Valérie Wyssbrod
      UNINE
11 Maggio 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix