fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Migrazione: la Svizzera può farcela senza Frontex?

  • Émission
    Infrarouge
  • 04 Maggio 2022
  • Charles Heller
    • IHEID
Légende

Il 15 maggio si vota sulla partecipazione della Svizzera all'allargamento di Frontex. Gli elettori del referendum dicono "no" a un'agenzia accusata di violare i diritti umani. Il fronte del "sì" difende un indispensabile strumento di sorveglianza delle frontiere.

  • #POLITICA 3508 Interventi
  • #VOTAZIONE 88 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Perché la Svizzera vota con il portafoglio?
    • Philippe Thalmann
      EPFL
17 Giugno 2021
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Sorveglianza degli assicurati o vero e proprio spionaggio?
    • Vincent Brulhart
      UNIL
07 Novembre 2018
Sections
Economia e politica
Medici senza frontiere ritiene inutile il Vertice umanitario di Istanbul
    • Gilles Carbonnier
      IHEID
11 Maggio 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il riconoscimento dei diritti della natura: una delle chiavi per affrontare l'emergenza climatica
    • Bénédict Winiger
      UNIGE
04 Novembre 2021
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il Cile va alle urne per sostituire la Costituzione dell'epoca della dittatura
    • Anne Lavanchy
      HES-SO
04 Settembre 2022
Sections
Mondo e società
Economia e politica
I giovani e il voto
    • Jasmine Lorenzini
      UNIGE
25 Settembre 2018
Sections
Salute e medicina
Dietro le quinte della donazione di organi
    • Delphine Carré
      CHUV | UNIL
14 Aprile 2022
Sections
Salute e medicina
Disabilità: quando ci sarà uguaglianza?
    • Jean-Pierre Tabin
      HES-SO
15 Maggio 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix