fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Perché non abbiamo più vacanze?

  • Émission
    Le point J
  • 30 Giugno 2022
  • Muriel Surdez
    • Lettres et des sciences humaines, UNIFR
Légende

Nel 2012, gli svizzeri hanno respinto un'iniziativa che prevedeva sei settimane di ferie incondizionate, ed è stata appena proposta una nuova bozza di compromesso di cinque settimane. Ma c'è una certa riluttanza. Siamo così stacanovisti?

  • #LAVORO 684 Interventi
  • #SOCIOLOGIA 1987 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Perché abbiamo così tanta paura della minaccia terroristica?
    • Claudine Burton-Jeangros
      UNIGE
26 Gennaio 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Che rapporto hanno gli svizzeri con il lavoro e le ferie pagate?
    • Laurent Tissot
      UNINE
28 Luglio 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il Sultano Al-Jaber propone una "riduzione dei combustibili fossili"
    • Kari De Pryck
      UNIGE
11 Dicembre 2023
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Pesticidi: quando finirà la carneficina?
    • Edward Mitchell
      UNINE
16 Settembre 2021
Sections
Mondo e società
Non toccate la mia macchina!
    • Alexandre Rigal
      EPFL
02 Marzo 2019
Sections
Mondo e società
L'ergastolo: una legge per niente?
    • Panteleimon Giannakopoulos
      HUG | UNIGE
    • Laurent Moreillon
      UNIL
    • Philippe Ducor
      UNIGE
09 Marzo 2016
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Le origini dei principi attivi dei farmaci
    • Emmanuel Defossez
      UNINE
09 Gennaio 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix