fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Quali sono le novità sul fronte dei disturbi del sonno?

  • Émission
    On en parle
  • 21 Novembre 2016
  • José Haba-Rubio
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Un bicchiere di latte caldo, una serata tranquilla, pillole per dormire... E a parte questo? Sul fronte dei disturbi del sonno, si comincia a proporre qualcos'altro. Gadget elettronici, vecchie tecniche Sioux, meditazione...

  • #SALUTE 3608 Interventi
  • #TECNOLOGIA 1330 Interventi
  • #SONNO 165 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Dormire: brutte notti, brutte giornate
    • Laurence Bayer
      HUG | UNIGE
    • Karine Crousaz
      UNIL
10 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Il pericolo delle luci blu
    • Narjisse Gama
      HUG
29 Maggio 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Consigli per dormire bene nonostante le alte temperature notturne
    • Raphael Heinzer
      CHUV | UNIL
18 Agosto 2023
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Il sonno: una risorsa essenziale per la salute
    • Björn Rasch
      UNIFR
23 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Problemi di sonno
    • Francesca Siclari
      CHUV | UNIL
07 Maggio 2020
Sections
Salute e medicina
È meglio dormire da soli o insieme?
    • Raphael Heinzer
      CHUV | UNIL
10 Marzo 2023
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Il ruolo del nervo vago nel sonno
    • Anita Lüthi
      CHUV | UNIL
04 Dicembre 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Disturbi del sonno REM
    • Francesca Siclari
      CHUV | UNIL
    • Lampros Perogamvros
      HUG | UNIGE
    • Jacinthe Cataldi
      CHUV | UNIL
16 Marzo 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 28 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix