fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Stregoneria: il crimine immaginario con 100.000 vittime

  • Émission
    Faut pas croire
  • 16 Marzo 2019
  • Michel Porret
    • Lettres, UNIGE
Légende

Tra il XV e il XVII secolo, la repressione della stregoneria nel Pays de Vaud fu una delle più feroci d'Europa. 2.000 persone morirono sul rogo, due terzi delle quali erano donne. Chi erano queste cosiddette compagne del diavolo?

  • #STORIA 2279 Interventi
  • #RELIGIONE 730 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Migliaia di "streghe" scagionate in Scozia e Catalogna
    • Martine Ostorero
      UNIL
29 Gennaio 2022
Sections
Storia e filosofia
Guerre di religione in Svizzera
    • Bertrand Forclaz
      UNIGE
21 Giugno 2016
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Storia e filosofia
Casa Savoia nella Svizzera francese
    • Bernard Andenmatten
      UNIL
23 Settembre 2016
Sections
Storia e filosofia
Stregoneria (10/16): La minaccia del diavolo
    • Martine Ostorero
      UNIL
12 Ottobre 2011
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La caccia alle streghe: a chi giova?
    • Martine Ostorero
      UNIL
26 Agosto 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Vaud vuole migliorare il dialogo con le madri sul parto
    • David Baud
      CHUV | UNIL
05 Marzo 2020
Sections
Storia e filosofia
Il passaggio di Berna alla Riforma
    • Olivier Christin
      UNINE
    • Karine Crousaz
      UNIL
    • Geneviève Gross
      UNIGE
14 Giugno 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 28 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix