Terme, i benefici dell'oro blu

Légende

Oggi le spa che curano reumatismi e altri problemi di salute non sono più le uniche sul mercato dei bagni caldi. Le persone sono meno interessate a curarsi e più a rilassarsi o a divertirsi. Sia in montagna che in pianura, le spa e i centri benessere sono in aumento. Le stazioni sciistiche si affidano sempre più all'industria termale per incrementare le loro attrazioni turistiche, e i centri termali che stanno sorgendo nelle città offrono agli abitanti stressati un luogo dove staccare la spina e ricaricare le batterie. Ma non tutti i centri termali hanno lo stesso successo nella Svizzera francese. Alcuni, come i bagni di Saillon nel Vallese, recentemente rinnovati, sono pieni fino all'inverosimile. Altri, come le terme di Ovronnaz, sono in difficoltà o, come le terme di Val-d'Illiez, hanno cessato del tutto l'attività. Tuttavia, stanno nascendo nuovi grandi progetti: il resort Les Collons nella Val d'Hérens, ad esempio, ha intrapreso la costruzione di un centro termale accompagnato da un intero complesso di alloggi e ristoranti. Ci sono troppi bagni termali in Svizzera? Sono davvero essenziali per l'attrattiva delle stazioni sciistiche? E i prezzi attuali non sono troppo alti?