fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Un passaporto sensoriale per un viaggio dei sensi

  • Émission
    CQFD
  • 22 Marzo 2021
  • Corinne Schaub
    • Haute Ecole de Santé Vaud - HESAV, HES-SO
Légende

Il "passaporto sensoriale" è un piccolo documento, pubblicato nel 2020, che ci invita a esplorare i nostri sensi per stimolare la vita. Che posto ha questo nell'assistenza infermieristica?

  • #SALUTE 3637 Interventi
  • #PSICOLOGIA 843 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Biobatteri e funghi per potenziare i pomodori!
    • François Lefort
      HES-SO
10 Settembre 2018
Sections
Salute e medicina
Il certificato Covid, questioni mediche ed etiche
    • Blaise Genton
      CHUV | UNIL
29 Aprile 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il sole e il cancro della pelle
    • Olivier Gaide
      CHUV | UNIL
25 Luglio 2014
Sections
Salute e medicina
Passaporto svizzero per le vaccinazioni: tutto ancora da inventare
    • Marcel Salathé
      EPFL
25 Marzo 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Parole che guariscono
    • Friedrich Stiefel
      CHUV | UNIL
    • Arnaud Perrier
      HUG | UNIGE
    • Sebastien Martin
      CHUV | UNIL
29 Novembre 2023
Sections
Mondo e società
La fragilità rivelata dal virus
    • Sandro Cattacin
      UNIGE
30 Agosto 2020
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Storia e filosofia
Mondo e società
Les Échos de Vacarme - Al nostro primo amore
    • Didier Grandjean
      UNIGE
25 Maggio 2025

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix